Il fondo di investimento di Victor Luis, il texano Asobi Ventures Inc., ha acquisito una quota di maggioranza in Gruppo Srl, la società madre di uno dei più prestigiosi produttori italiani di bici, Cinelli, e dello storico produttore di tubi, Columbus. Non sono stati stati resi noti i termini della transizione.
100 anni di eredità
“È difficile e impegnativo consegnare 100 anni di eredità e di grandi soddisfazioni. L’ho fatto quando ho riconosciuto in Victor Luis la perfetta comprensione della mia visione di fondere il ciclismo con l’arte, la cultura, il design, la tecnologia e la competizione, unita a un’indiscussa e comprovata capacità manageriale e organizzativa”, ha rivelato l’imprenditore dichiarandosi “felice di essere ancora a bordo di questa astronave a due ruote per esplorare le galassie del Nuovo Ciclismo”.
Antonio Colombo
Dopo l’acquisizione, Antonio Colombo manterrà una quota nel capitale e rimarrà nella posizione di manager, curando l’art direction dei due marchi. “Sono felice di rimanere a bordo dell’azienda per esplorare il futuro del “New Cycling”. Tuttavia, sono ancora sulla scia del “Grande Ciclismo” tracciato da mio padre, Angelo Luigi, e dal genio del grande campione, imprenditore visionario e fondatore della prima associazione di corridori professionisti, Cino Cinelli”. La carica di amministratore delegato sarà rivestita da Marcello Segato, imprenditore esperto nel settore della mobilità che dal febbraio 2020 è consulente della Gruppo e di Antonio Colombo.
La Gruppo S.r.l.
La nascita della Gruppo risale al 1919 con la fondazione della Columbus (allora A.L. Colombo), che diviene subito leader nella produzione di tubi di precisione in acciaio per l’aviazione, l’arredamento moderno e per le migliori marche di biciclette. Campioni del ciclismo come Coppi, Anquetil, Merckx, Moser e tanti altri hanno corso con tubi Columbus. La Gruppo S.r.l. ha oggi un fatturato modesto nonostante detenga marchi di assoluto pregio storico. Il progetto prevede anche un aumento di capitale per consentire investimenti e una crescita rapida.
La storia di Cinelli
Cinelli, fondata nel 1947 dall’ex corridore professionista e campione italiano Cino Cinelli, è da sempre punto di riferimento del ciclismo mondiale. L’iconico Cinelli Supercorsa è il più antico modello di bicicletta da strada ancora in produzione nel mondo; le Laser Cinelli hanno vinto 28 medaglie d’oro olimpiche e mondiali su pista, più di qualsiasi altra bicicletta nella storia di questo sport. Nel 1991 la Laser Evoluzione ha vinto il prestigioso Compasso d’Oro. Cinelli perpetua la sua storia di design e collaborazioni artistiche con Keith Haring, Kaws, Phil Frost, Futura 2000, Alessandro Mendini e Mario Schifano. Oggi Cinelli non ha rivali nel fondere design d’eccezione, tecnologia, cultura urbana e arte per rendere felici rider e fan in tutto il mondo: “Happy to make another rider happy”. Per chi volesse lustrarsi gli occhi, bici Cinelli o anche semplici telai sono in vendita on-line su Bike-Room.com.
Victor Luis
Victor Luis ha aggiunto “Io e la mia famiglia prendiamo molto seriamente la responsabilità della proprietà di questi due marchi straordinari e il ruolo di primo piano che hanno giocato nel design, nella tecnologia e nella cultura del ciclismo. Non vedo l’ora di sostenere la visione di Antonio e il lavoro dei talentuosi team della Gruppo mentre ci apriamo a nuovi mercati e sfruttiamo le tendenze globali molto positive nel ciclismo, nel benessere e nell’outdoor. Gruppo ha forti radici come produttore italiano e i recenti problemi nella logistica globale hanno solo rafforzato il nostro ruolo, con tutta la competenza dell’alto artigianato italiano.”