Protagonista nella manutenzione di attrezzature per sport invernali e allestimenti per negozi, Wintergeister si affaccia ora sul mercato delle biciclette. Propone soluzioni innovative per la pulizia, l’asciugatura, lo stoccaggio e la gestione.
Dal mondo dello sci a quello del ciclismo, c’è solo un passo. L’azienda austriaca ha appena lanciato i suoi “Bike Services” in tutto il mondo. E avrebbe presentato il nuovo progetto all’Eurobike 2020 con uno stand interamente dedicato: Come abbiamo visto, però, il festival è stato annullato a causa dell’epidemia.
Soluzioni economiche ed ecologiche
La gamma dei prodotti offerti si articola in quattro aree distinte: pulizia, asciugatura, stoccaggio e gestione.
In un comunicato stampa, Wintersteiger segnala di aver sviluppato due impianti di pulizia, di cui uno completamente automatico. L’impianto utilizza la tecnologia delle spazzole morbide e la bassa pressione per non alterare i fragili telai e componenti. Una soluzione economica ed ecologica perchè bastano due soli minuti e un litro d’acqua per ogni bicicletta.
“Negli ultimi due decenni, gli automi hanno gradualmente sostituito la manutenzione degli sci manuali che ora sono completamente affilati e lavati da macchine” ha affermato Daniel Steininger, direttore sportivo di Wintersteiger in una nota.
“Allo stesso tempo, siamo all’inizio di una nuova era per quanto riguarda la manutenzione delle biciclette. Il cliente porta la sua bicicletta sporca e da riparare al negozio e la ritira lavata dopo la riparazione.” Un’offerta aggiuntiva da parte dei negozi che potrebbe divenire la normalità nel futuro.
Software di essiccazione, stoccaggio e noleggio
Wintersteiger ha inoltre lavorato a tutta una serie di soluzioni per l’asciugatura professionale e igienica di indumenti e scarpe sportive da portare sui luoghi di lavoro. Ha pensato persino alla progettazione e all’arredamento dei locali. Si tratta di un sistema di sospensione chiamato Easystore che permette il deposito delle biciclette. Può essere montato a parete o a soffitto e permette un’ottimizzazione dello spazio. Il software di noleggio biciclette Easyrent e il modulo software Easywork consentono la gestione del noleggio, della manutenzione, della riparazione e del montaggio delle biciclette.