Seleziona una pagina

La voglia di attività fisica dopo più di due mesi di costrizione a casa, unita ai vantaggi economici legati agli incentivi del Governo per la fase 2, incoraggiano timidamente a sperare per un recupero delle vendite legate alla mobilità sostenibile. Le notizie che giungono più o meno uniformemente da tutte le regioni parlano di una grande affluenza nei negozi che sta portando ad un rapido esaurimento delle scorte in magazzino, mentre gli impianti dei costruttori stanno tornando a pieno regime per cercare di recuperare il tempo perso a causa del lockdown.

In un’intervista appena pubblicata, Piero Nigrelli, direttore settore ciclo di Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo, motociclo e accessori) condivide le prime sensazioni ricevute dalla rete nazionale dei commercianti che hanno riaperto da pochi giorni le proprie attività. L’incentivo medio erogato corrisponde a 300 euro, significando questo un aumento dello scontrino medio di acquisto da 390 a 500 euro. Gli italiani quindi sembrano spinti ad approfittare dell’occasione incentivo puntando a biciclette più costose ma allo stesso tempo andando a risparmiare quasi il 50% su quello che era il budget medio stanziato prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria.

Seppur il dirigente Ancma stimi in 400 mila le vendite generate dal provvedimento ipotizzando però che tutte le risorse vengano impiegate nell’acquisto di soluzioni a due ruote (mentre in realtà i 120 milioni di euro andranno pure a sostenere soluzioni di mobilità in sharing), volendo ottimisticamente destinare le risorse all’80% per biciclette, ebikes, monopattini, hoverboard, segway (quindi 96 milioni di euro), gli incentivi si tradurranno in 320 mila mezzi in circolazione.

Altro segnale incoraggiante è stato il boom di richieste di riparazioni per biciclette che ora gli italiani iniziano a percepire come soluzione per gli spostamenti sicuri e rapidi nella fase 2.

Tra qualche settimana potrebbe quindi iniziare a farsi sentire un problema di approvvigionamento nella rete commerciale, mentre alcuni produttori intendono ingranare una marcia ancora più decisa sfruttando il volano degli incentivi statali: il CEO di Bianchi ha infatti annunciato di voler aggiungere altri 500 euro di sconto per tutti i clienti che acquisteranno una ebike.