Seleziona una pagina

Tralasciando per un attimo i vantaggi sulla salute che possono derivare dall’attività fisica su due ruote, esistono altri aspetti positivi che si auspica possano essere presi in considerazione dal legislatore in questo momento per far tornare in sella l’Italia.

I dati odierni al primo giorno di ripartenza dopo la fine del lockdown parlano di un trasporto urbano ridotto circa al 30% della sua capacità a causa delle necessità di distanziamento sociale. In svariati studi e simulazioni vengono raccomandate soluzioni di mobilità individuali e possibilmente ecologiche, considerando inoltre che una grande fetta di lavoratori deve percorrere in media solo 5km per raggiungere la propria destinazione. Sembra logico quindi considerare la bicicletta come soluzione ideale per colmare tale distanza alleviando così il carico gravante sui mezzi pubblici.

Altro aspetto non debitamente considerato è il mercato rappresentato dalla bike economy. Le stime del 2020 non sono ancora disponibili anche se le previsioni sono prevedibilmente gravi, ma i dati forniti dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) relativi al 2019 mostrano un mercato in salute, in crescita rispetto all’anno precedente con 1,7 milioni di vendite (+7%) corrispondenti ad un controvalore di circa 1,35 miliardi di euro, e la somma di produzione ed esportazione ci pone in cima alla classifica dei paesi europei. Un dato decisamente interessante è la crescita del 209% nella produzione di eBike, assorbita per il 58% dal mercato interno italiano. Anche se il prezzo medio delle biciclette vendute in Italia ammonta a 390 euro contro i 1000 euro dei Paesi Bassi, negli ultimi anni la tendenza alla crescita del mercato nostrano appariva incontrovertibile fino all’inizio della crisi sanitaria.

ANCMA – Dati Mercato Bicicletta 2019

Appunto per i molteplici aiuti che il mondo della bicicletta potrebbe fornire in questa fase 2, è grande la speranza che gli esercizi commerciali legati alle due ruote possano essere considerati parte della soluzione nell’emergenza CoVid19 e che quindi possano riaprire i battenti al più presto.