Seleziona una pagina


Ad Itinerando va in scena “Il viaggio”. In tutte le sue sfaccettature. Dalle destinazioni al cicloturismo, dal rally alla solidarietà, dal food alle imprese di sportivi estremi.

Da venerdì 1 a domenica 3 febbraio 2019 alla Fiera di Padova.
Special guest: Davide Cassani.
Inaugurazione alle ore 12.00 di venerdì 1 febbraio 2019.

BikeTravel

Per gli amanti di cicloturismo, il padiglione BikeTravel di Itinerando presenta tante destinazioni, idee di viaggio e modi di affrontarlo. Non ci sono solo bici ma anche accessori e attrezzatura per il cicloturismo. E poi tanti stand e soprattutto persone appassionate con le quali scoprire mete nuove.

Per gli operatori del settore turistico, inclini a recepire la domanda di quanti si muovono sui pedali, che vogliono migliorare la loro offerta, c’e’ il team di BikeSquare. Un’azienda italiana che gestisce vari punti di noleggio di e-bike non solo Italia ma anche in Europa e che promuove il cicloturismo a 360 gradi integrando le caratteristiche delle regioni e dei territori, con l’accoglienza degli albergatori, i servizi dei tour operator per proposte nuove ed originali e servizi su misura per il ciclista.

A proposito di regioni e territori: La Provincia di Salerno, con le proposte per i ciclisti illustrate dall’Ente Provinciale per il Turismo. Si potrà cominciare a progettare il prossimo viaggio in una regione ricca di testimonianze artistiche uniche e di meraviglie naturali.

Il Parco Regionale del Matese – un territorio montuoso situato tra le province di Caserta e Matera – propone ai visitatori un laboratorio didattico multisensoriale per fare conoscere le peculiarità del territorio.

La Regione Sardegna anima un grande desk con i suoi itinerari ciclabili. Non solo mete di straordinaria bellezza ma anche enogastronomia sarda, degustazioni e showcooking per pedalare con maggiore vigore.

Per pedalare a picco sul mare, per scoprire borghi suggestivi e scenari mozzafiato, si passa dalla Regione Liguria, che presenta l’offerta del Parco delle Cinque Terre e tutte le ciclovie che attraversano la regione.

Tutti gli eventi di Itinerando

L’inaugurazione ufficiale sarà venerdì 1 febbraio 2019 alle ore 12.

Nel corso della mattinata, dalle 9 alle 13, si terrà il corso di formazione SIGEF per giornalisti dal titolo “2019 Anno del Turismo lento: quale corretta informazione”. Il 2019 è l’anno del turismo lento, all’insegna della sostenibilità. Il turista è sempre più alla ricerca del viaggio di esperienza, emozionale, che gli consente di conoscere e apprezzare il territorio, di muoversi ed esplorare autonomamente, di sperimentare le proposte che la destinazione offre. Tra i relatori anche Davide Cassani, dal 2014 CT della nazionale italiana maschile élite di ciclismo su strada. Davide Cassani, special guest, sarà presente anche alla fiera di Itinerando.

Il treno delle Dolomiti e Cicloturismo in Campania

Tra gli eventi più attesi, nella sezione Destinazioni, venerdì 1 febbraio dalle 14 alle 15 e sabato 2 febbraio dalle 15.30 alle 16 AICS Belluno presenta il libro “Ferrovia delle Dolomiti. Calalzo-Cortina d’Ampezzo-Dobbiaco 1921-1964” di Evaldo Gaspari. Un viaggio tra le vicende che hanno accompagnato la storia del treno che un tempo collegava Calalzo di Cadore con Cortina e Dobbiaco, snodandosi tra paesaggi naturalistici di grande bellezza.

Alpago Due Ruote e Solidarietà e il Comitato Transcavallo

Sabato 2 febbraio dalle 16 alle 17 il comitato Alpago Due Ruote e Solidarietà e il Comitato Transcavallo presenteranno nell’Arena questo splendido angolo verde all’estremità sud-orientale della provincia di Belluno e tutte le opportunità che offre per un piacevole soggiorno in un ambiente naturale e incontaminato. In particolare, ci si soffermerà sulle attività sportive, dallo sci alpinismo al parapendio, dallo sleddog al trekking.

Cicloturismo in Campania

Per BikeTravel, invece, sabato 2 e domenica 3 febbraio dalle 12.30 alle 13, si terrà un evento dedicato al Cicloturismo in Campania, in particolare: il circuito regionale delle Randonnee, il Napoli Bike Festival, Bike Tour Napoli, Maleventum e Vulcanica, le ciclostoriche campane.

Le avventure di Marta Maragno

L’Avventura è la mia vita e nella mia vita di avventure ne ho vissute davvero tante, anche rischiose.” Se vi ritrovate in queste parole, non potete perdere l’appuntamento di sabato 2 febbraio alle ore 11 con Marta Maragno.

49 anni, di cui oltre 20 dedicati a sport e gare di fuoristrada estremi, Marta Maragno a 18 anni ha partecipato al suo primo Raid africano in Tunisia, per poi cimentarsi in un corso di Avventura e Sopravvivenza, che le ha permesso di superare le situazioni più difficili ed estreme. A 23 anni è stata la prima donna e il più giovane istruttore di fuoristrada della Federazione Italiana Fuoristrada. Ha partecipato alle selezioni nazionali del Camel Trophy, vincendo il titolo di Spirit Award, per poi entrare nel Team Italiano per l’organizzazione delle selezioni internazionali.

Campionessa italiana di Orientamento e regolarità di fuoristrada, ha rappresentato l’Italia alla Fillraven Polar Adventure, gara di sleddog in Lapponia, salendo sul podio. E ancora: ha attraversato la Malaysia in sella ad una Suzuki Dr 350, ha partecipato a gare di endurance in go-kart, ha fatto rafting sulle rapide del fiume Reventasson in Costa Rica e tanto, tanto altro.

Marta Maragno racconterà le sue avventure ai visitatori di Itinerando, sul palco dell’Arena del padiglione 3. L’evento è patrocinato dal Panathlon, il movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell’etica sportiva, che si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini e i popoli.

Africa, tra rally e solidarietà

Spazio all’Offroad anche domenica 3 febbraio. Alle ore 11, il Marco Polo Team presenta “Avventure in Africa”, un momento dedicato al racconto e alla visione di emozionanti filmati sulle tante avventure, in moto e 4×4, attraverso tutto il continente africano. Con l’occasione sarà presentato anche il nuovo progetto benefico a favore di Medici con l’Africa – Cuamm per la fornitura di motoambulanze in Sierra Leone e SudSudan. Sarà presente, oltre al team, anche Andrea Borghero, volontario Cuamm appena rientrato dalla Sierra Leone.

Alle ore 15 Elisabetta Caracciolo, scrittrice, giornalista specializzata nello sport motoristico e navigatrice per passione, presenta “Affrontare un rally raid può voler dire viaggiare?”. Se ne parlerà con gli equipaggi appena rientrati dall’Africa Eco Race, una gara di 15 giorni che li ha portati a scoprire Marocco, Mauritania e Senegal. Tra gli ospiti i gemelli Aldo e Dario De Lorenzo, Graziano e Michelangelo Scandola e Garth Roberts, organizzatore del Kalahari Rally, che presenterà in anteprima nazionale questa gara che si propone di far conoscere il Sud Africa a tutti gli appassionati.


Wine & Food Passion

Piatti gourmet e ricette originali da replicare in camper! È questa l’idea dello chef Gianluca Gabanini e dei suoi interessanti showcooking, messi a punto per Itinerando. Si inizia venerdì 1 febbraio alle ore 17, seguono tre appuntamenti per sabato 2 e domenica3 febbraio: alle ore 11, alle 14.30 e alle 17.

Altro evento per buongustai è “Wine Passion”, sabato 2 e domenica 3 febbraio dalle 16.30 alle 17.30. I Colli Euganei portano in scena l’emozione del gusto, attraverso gli incontri condotti da Giorgio Salvan e le immancabili degustazioni. Dai vini rossi della cantina Salvan Vigne del Pigozzo di Due Carrare (PD), ai vini bianchi della cantina Il Pianzio di Galzignano Terme (PD). Sabato 2 e domenica 3 febbraio, a partire dalle ore 11.30, con “Wine & Food Passion” le degustazioni dei vini saranno abbinate a quelle degli ottimi insaccati del Salumificio Fontana di Este (PD).

La sicurezza viaggia in camper

L’argomento è sicuramente di fondamentale importanza per viaggiatori e camperisti. Parliamo della sicurezza e degli appuntamenti ad essa dedicati durante Itinerando.

Si comincia con “Demo time: dimostrazione ABB”, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 15.ABB Srl illustrerà, con una speciale dimostrazione tecnica, i vantaggi del kit Retrofit, lo straordinario sistema per tenere sempre sotto controllo le condizioni degli pneumatici. Mentre un video su Fire Suppression System punterà l’attenzione sull’innovativo estintore portatile efficace su ogni tipo di fiamma.

Sabato 2 febbraio alle ore 15.30 si terrà il convegno: “La sicurezza viaggia in Camper” a cura di Assofficina, in collaborazione con la Federazione Nazionale Unione Club Amici. Verranno dati consigli sull’utilizzo e la manutenzione dei sistemi di riscaldamento, dell’impianto a gas, presentati esempi e prodotti. Si parlerà anche di assetto del veicolo durante la marcia, eventuali novità e consigli pratici per avere un mezzo più stabile e sicuro.

40 km a -52°C: l’impresa di Paolo Venturini

Correre per 40 km a -52°C nella Jacuzia, remota regione della Siberia orientale: è questal’ultima impresa di Paolo Venturini. L’ultramaratoneta padovano ne parlerà venerdì 1 febbraio all’interno del workshopLeader Mente Corpo. Energia, Benessere, Efficacia nella tua organizzazione” che si terrà alle ore 14 (a pagamento). Tema centrale dell’evento: gestire il proprio benessere e quello di chi lavora insieme a noi per raggiungere, con la massima efficacia possibile, gli obiettivi definiti.

50° anniversario di Woodstock

Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 febbraio 2019, l’attenzione sarà concentrata invece, tra le altre cose, sul 50° anniversario di Woodstock. Per l’occasione uno spazio della fiera vestirà l’ambientazione degli anni ’60 e ’70, con i caratteristici Bulli della Volkswagen, musica a tema, gruppi live, espositori di dischi in vinile. Possibilità anche di pranzare dalle ore 11 alle ore 15.

Itinerando, multisalone del viaggio

Itinerando è il primo multisalone del viaggio. Punto di riferimento per tutti gli appassionati di nautica e sport acquatici, bicicletta e cicloturismo, camper e campeggio, Itinerando si svolge dall’1 al 3 febbraio 2019 nella Fiera di Padova.

BikeTravel

All’interno di Itinerando: Expocamper dedicato al camper e campeggio, Mondomare per la nautica e gli sport del mare, BikeTravel con tante proposte per il cicloturismo. E poi ancora spazio all’Outdoor per gli appassionati di montagna e attività en plein-air; all’Offroad con modelli di 4×4, moto da turismo e da fuori strada; alle Destinazioni dove conoscere nuove mete da esplorare.