Seleziona una pagina

Turismo sostenibile, itinerari culturali e paesaggistici a cui partecipare anche in bicicletta durante questo convegno “itinerante” che parte da Roma.

Il 9 novembre 2018 è stata presentata a Roma in Campidoglio, la terza edizione del Meeting annuale ALL ROUTES LEAD TO ROME, evento ufficiale dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale.
Sono intervenuti gli esponenti istituzionali ed organizzativi del progetto: Federico Massimo Ceschin, coordinatore dell’iniziativa, Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea Capitolina, Carola Penna, presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale, Roberto Greco portavoce nazionale Confederazione Mobilità Dolce sulla valorizzazione del turismo escursionistico e la protezione del patrimonio culturale italiano, Mario Macaro, responsabile Relazioni Istituzionali Federazione Italiana Escursionismo – FIE, Antonio La Spina, presidente Unione Nazionale Proloco d’Italia UNPLI, Paolo Giuntarelli, Dirigente dell’Agenzia Regionale del Turismo Lazio, Simone Bozzato, coordinatore scientifico di “All Routes lead to Rome”.

Il meeting si pone come punto di riferimento nazionale atto a promuovere e sostenere una forma di turismo ecosostenibile lento che valorizzi, tuteli e porti beneficio all’immenso patrimonio storico, culturale italiano. Questa mobilità dolce fatta di cammini, di ciclovie, di ferrovie abbandonate, di antiche vie di comunicazione (risalenti anche all’età del bronzo), di sentieri meno conosciuti da percorrere a piedi, in bici e con altre modalità naturali, si contrappone ai fenomeni di “overtourism”, un turismo di massa e referenziale.

http://www.routes2rome.it/download-area/programma/

 

Nel programma degli eventi culturali aperti al pubblico vogliamo segnalare le attività che si svolgeranno in bicicletta sia dentro Roma che nei dintorni tra il 16 e il 25 novembre:

Venerdì 16 novembre 2018
Pedalando nel Patrimonio Culturale
Promosso da EcoBike & Tour
Appia Antica 58/60 | Ore 10.00
Tre ore di pedalata su un itinerario unico al mondo tra i monumenti della Regina Viarum, dalla Chiesa del “Domine Quo Vadis?” fino al Ninfeo dei Quintili, con sosta e ingresso presso i principali siti archeologici: una sequenza ininterrotta di sepolcri delle più varie tipologie, tra i quali spicca il maestoso Mausoleo di Cecilia Metella. 
info@ecobikeroma.it

Venerdì 16 novembre 2018
Sentiero Pasolini. Dolce è l’imbrunire: percorso ciclopedonale lungo il Tevere, da Roma al Mare
Promosso da Municipio X, Rete Sentiero Pasolini e via Nicolaiana
Stazione Casal Bernocchi (Fermata del treno Roma – Ostia) | Ore 15
Sulla sponda sinistra del Tevere seguendo la luce dell’entroterra fino al Tramonto.
sentieropasolini@tiscali.it

Domenica 18 novembre 2018
Visite guidate dell’EUR in bici
Promosso da Municipio IX Eur, Assessorato alla Crescita Culturale e Cooperativa il Sogno
Viale America, Fermata Metro B Eur Fermi | Ore 10.00
info@prenotaroma.it

Domenica 18 novembre 2018
Pedalando nel Patrimonio Culturale
Promosso da EcoBike & Tour
Appia Antica 58/60 | Ore 10.15
In bicicletta nella valle della Caffarella. Con la guida di un naturalista alla scoperta delle bellezze della valle attraverso l’analisi biologica di campioni provenienti dalle sorgenti e delle tracce degli animali  
info@ecobikeroma.it

Domenica 25 novembre 2018
Pedalando nel Patrimonio Culturale
Promosso da EcoBike & Tour
Appia Antica 58/60 | Ore 10.00
Tre ore di pedalata su un itinerario unico al mondo tra i monumenti della Regina Viarum, dalla Chiesa del “Domine Quo Vadis?” fino al Ninfeo dei Quintili, con sosta e ingresso presso i principali siti archeologici: una sequenza ininterrotta di sepolcri delle più varie tipologie, tra i quali spicca il maestoso Mausoleo di Cecilia Metella. 
info@ecobikeroma.it

Domenica 25 novembre 2018
Visite guidate dell’EUR in bici
Promosso da Municipio IX Eur, Assessorato alla Crescita Culturale e Cooperativa il Sogno
Viale America, Fermata Metro B Eur Fermi | Ore 10.00
info@prenotaroma.it

Domenica 25 novembre 2018
Pedalata letteraria
Promosso da Viandando
Scalinata del Campidoglio, via del Teatro di Marcello | Ore 14.30
info@viandando.eu