Seleziona una pagina

Non fatevi ingannare da eventuali piovaschi in serata. Le previsioni parlano di una notte illuminata dalla luna. Preparate la vostra bici, le luci per affrontare la notte.

L’alba ad Arona e sul Lago Maggiore sarà indimenticabile.

Per farsi un’idea, vi riproponiamo il video di Bike Night del 2016.

Video credits: ufficio stampa Witoor | Lele Marcojanni

La Bike Night torna a Milano per la terza edizione dell’evento notturno in bici non competitivo: una notte di passione per la bici, che porta centinaia di ciclisti per il centro di Milano, passando per piazza Duomo.

Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, è una vera e propria ‘festa della bici’, grazie al percorso per la maggior parte su itinerari cicloturistici e a una formula, 100 km con partenza a mezzanotte e arrivo all’alba.

E’ ancora possibile iscriversi presso il gazebo Witoor sabato 14 luglio al villaggio partenza in piazza Leonardo, al costo di 35€.

 

Programma: oggi, sabato 14 luglio, dalle 20 alle 24 attesa al villaggio partenza in piazza Leonardo da Vinci, e a mezzanotte partenza con passaggio in piazza Duomo, poi Naviglio Grande e Ticino fino al Lago Maggiore. Previsti tre ristori: ad Abbiategrasso, Turbigo e Somma Lombardo. Arrivo all’alba ad Arona, in piazza del Popolo, con docce, colazione e gadget per i partecipanti.

Nella tappa milanese si vede ogni tipo di mezzo a due ruote senza motore: bici da città, da corsa, gravel, mtb, tandem, e-bike, risciò, monopattini sportivi (footbike), bici reclinabili, ovomobili. Partecipano anche persone con disabilità visiva o motoria.

Vi ricordiamo le tappe di Bike Night 2018:
Già fatte:
Ferrara – Mare – 16 giugno
Bolzano – Villabassa – 29 giugno
Oggi:
Milano – Lago Maggiore – 14 luglio
Ancora da fare:

Udine – Alpe Adria – 28 luglio
Verona – Lago di Garda – 1 settembre
Marche (Fermo – Ascoli – San Benedetto del Tronto) – 15 settembre