La promozione mondiale del ciclismo è entrata in una nuova fase, ora che le Nazioni Unite hanno dichiarato il 3 giugno “Giornata mondiale della bicicletta”. La risoluzione, discussa il 12 aprile 2018 in occasione della 72a sessione regolare dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, è stata adottata da un consenso di 193 Stati membri.
“Siamo estremamente soddisfatti di questa dichiarazione”, ha dichiarato il dott. Bernhard Ensink, segretario generale della World Cycling Alliance (WCA) e della European Cyclists ‘Federation (ECF), che ha promosso una Giornata mondiale della bicicletta designata dall’ONU dal 2016. “Il ciclismo è una fonte di benefici sociali, economici e ambientali – e sta riunendo le persone. Questa dichiarazione ONU è un riconoscimento del contributo del ciclismo agli obiettivi di sviluppo sostenibile “.
Sostenibilità
WCA ed ECF hanno consegnato un documento all’ONU nel 2015 in cui è dimostrato che il ciclismo incide su almeno 12 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, intitolato “Cycling Delivers on the Global Goals!”.
La dichiarazione invita tutti gli Stati membri e le parti interessate a celebrare e promuovere la consapevolezza della Giornata mondiale della bicicletta. La dichiarazione incoraggia gli Stati membri a dedicare particolare attenzione alla bicicletta nelle strategie di sviluppo trasversali e ad includere la bicicletta nelle politiche e nei programmi di sviluppo internazionale, regionale, nazionale e subnazionale. H.E. L’ambasciatore, Aksoltan Ataeva, rappresentante permanente del Turkmenistan presso le Nazioni Unite, ha presentato,per il voto, all’Assemblea generale la bozza di risoluzione, sponsorizzata da 56 paesi.